FIORANESE “yes we create” @Cersaie23

10/10/2023

FIORANESE “yes we create” @Cersaie23

Per Fioranese, Cersaie è sempre un fondamentale momento di confronto con il pubblico nazionale e internazionale dei professionisti del settore, di proficuo incontro con i progettisti che vengono a conoscere le nuove proposte e con i clienti che desiderano essere informati in tempo reale sull’evoluzione della ceramica.

Quest’anno, nell’importante ricorrenza del 40° anno di Cersaie, vari sono stati i momenti che hanno reso Fioranese protagonista della settimana bolognese.

Nel percorso espositivo ‘Route 40‘ – che ha raccontato le principali innovazioni di prodotto che hanno contribuito a rendere la ceramica e l’arredobagno italiani fiori all’occhiello del Made in Italy nel mondo – sono state scelte dai curatori tra i prodotti più significativi anche le Cementine 20 targate Fioranese, presentate per la prima volta a Cersaie 2013 e indicate come “Prodotto dell’Anno”. Anche le Riggiole, esposte a Cersaie lo scorso anno, hanno trovato un posto speciale nel video di ‘Route 40’.

E non solo: le Cementine by Silvia Stanzani Design hanno ricevuto un meritato premio nell’ambito del “ADI CERAMICS & BATHROOM DESIGN AWARD 2023”, con la seguente motivazione: “Una menzione speciale ad un prodotto che in dieci anni e nove collezioni ha costruito un modello tipologico di enorme successo recuperando una tradizione italiana, reinventata in chiave tecnologica, progettuale e produttiva.

Altro appuntamento speciale per una collezione più che speciale per Fioranese, già presentata in anteprima al Fuorisalone 2023 a Milano: Italian Landscape by 23Bassi, di cui già parla anche ELLE DECOR. Oltre all’apprezzato allestimento sullo stand di Cersaie, Italian Landscape è stata protagonista di “Video Mapping in Corte”, un evento dedicato di due serate nel prestigioso Palazzo Aldrovandi in centro a Bologna. Hanno presenziato alla prima serata anche i designer di 23Bassi, gli architetti Chiara Frigerio e Andrea Roscini.

E veniamo alle altre collezioni novità Fioranese che hanno destato interesse e curiosità per la loro originalità e bellezza.
Nella serie ŌGI il cemento è combinato con la maestosità della Maiolica, creando un contrasto affascinante tra un materiale industriale e la lucentezza, oltre alla preziosa decorazione con motivi geometrici macro della ceramica smaltata bianca, che racconta storie di artigianalità e storia.
Caratteristica principale della collezione BRIDGE è l’introduzione del nuovo formato ROMBO che, posato singolarmente o accostato al relativo chevron, consente innumerevoli possibilità di posa sia monocromatiche che multicolore. Bridge presenta una gamma di quattro legni accostati a decori ispirati alle inconfondibili Cementine 20.
Fioranese ha interpretato l’elegante effetto onice mettendo in luce le sue caratteristiche di profondità, lucentezza e preziosità, aggiungendo due colori nuovi alla collezione UNICA: il risultato è un materiale elegantissimo, dal carattere deciso e dall’anima esclusiva. Le due nuove varianti di colore Misty Rose e Crystal White permettono di ottenere effetti grafici estremamente particolari per ambienti dal mood elegante e ricercato.
Infine ecco i due prodotti effetto pietra che corredano le proposte novità.
La collezione SENZATEMPO richiama una pietra appena estratta, tagliata e levigata, la cui naturalezza è ancora intatta, le piccole cavità non ancora violate dal passaggio del tempo, l’aspetto è gessoso ed uniforme.
Sobrietà e raffinatezza si uniscono in AUTENTICA, una collezione ispirata a due pietre naturali di origine calcarea. L’autenticità di questa serie risalta in ogni ambiente, sia nelle eleganti dimore storiche che negli spazi di design più moderni, aggiungendo una nota di prestigio e raffinatezza, garantendo un’atmosfera sofisticata e accogliente in qualsiasi contesto.

Progettazione e allestimento stand: Alessandro Pasinelli Studio

Vi aspettiamo alla prossima edizione di Cersaie, che si terrà a Bologna dal 23 al 27 settembre 2024!