MILANO DESIGN WEEK 2023

UN’ESPERIENZA IMMERSIVA

FATTA DI MATERIA E COLORE

The Art of Tiles è il nome dell’allestimento che vede protagonista Fioranese alla Milano Design Week 2023.
Un appartamento prestigioso nel cuore di Brera diventa scenario per ospitare un nuovo racconto ceramico fatto di luce, vibrazioni materiche e colore, progettato da Alessandro Pasinelli Studio. Un percorso tattile e visivo ci guida di stanza in stanza alla scoperta di spazi onirici e ovattati, attraversati da tendaggi e tessuti morbidi che come una ‘pelle’ soffice circondano ed esaltano volumi
tridimensionali rivestiti con nuove superfici ceramiche.

THE ART OF TILES

Guarda la gallery con le foto dell’evento in Brera

In occasione della Milano Design Week 2023 Fioranese ci conduce con uno sguardo curioso in un percorso nello spazio e nel tempo che, dalle stanze dell’appartamento al terzo piano di Via Solferino 11, ci porta a riflettere sui temi della progettualità contemporanea e della tradizione artistica, facendo emergere gli elementi distintivi di un’eccellenza ceramica.

A NEW TILE CONCEPT

Un viaggio attraverso i più suggestivi paesaggi italiani

The Art of Tiles ospita in anteprima Italian Landscape, la prima collezione nata dalla collaborazione tra Fioranese e lo studio di architettura 23Bassi. In comune l’amore per l’Italia e le sue ricchezze, una terra da cui attingere nuove suggestioni e da guardare con occhi diversi. Architetture, monumenti, paesaggi, opere d’arte costruite dall’uomo o dalla natura, se osservate con attenzione, ci rivelano una sintesi visiva iconica e replicabile.

A partire da tre città del centro Italia, Firenze, L’Aquila e Siena, sono stati selezionati altrettanti simboli paesaggistici coi quali ricavare il motivo grafico da riprodurre sulla superficie ceramica.

THE NEW FIORANESE COLLECTION

Progettualità, senso del colore, creatività e innovazione ceramica

Con la massima libertà compositiva, ottenuta accostando in maniera regolare o causale i diversi decori e colori, Italian Landscape si inserisce in qualsiasi tipologia di ambiente portando emozione e qualità tecnica ed estetica, per creare un decòr strutturato e tattile.

ITALIAN LANDSCAPE INTERIORS

Immaginare le pareti di casa come paesaggi più vasti con grande libertà e fantasia

4 soggetti decorativi e 5 fondi a tinta unita dalla texture cementizia, proposti nel piccolo formato 20,5×20,5 cm con finitura matt, compongono una collezione in gres porcellanato versatile, con cui realizzare disegni unici a rivestimento e pavimento per spazi piccoli e grandi destinati all’edilizia residenziale e commerciale.

THE DESIGNERS

23Bassi

23Bassi è uno studio di architettura, una manifattura di idee, che coniuga creatività progettazione e sperimentazione con sede a Milano, nato dall’idea di Chiara Frigerio e Andrea Roscini. Progettazione di edifici privati, spazi retail, allestimenti sono i principali ambiti di intervento, amiamo comunicare al meglio il valore dell’architettura.

La nostra Filosofia:
Quando progetti la tua casa cerca che sia bella per te, e gli altri la ammireranno. Se invece tu la progettassi per farti ammirare, sarebbe la casa ad abitare te: ti condizionerebbe, ti farebbe sentire fuori posto.

Il Metodo:
Ci abiterai una vita. Non dev’essere solo bella, deve essere del tuo tipo di bellezza: lo sfondo per la tua storia. Così sarà il tuo nido, ma anche il tuo tempio di benessere moderno, per dare dimora, alle emozioni tue e di chi ami.

Ti aspettiamo a Milano per toccare con mano la collezione!

Milano Design Week
17—23 Aprile 2023
10:00 – 20:00
via Solferino, 11
3° piano
Milano



In conformità agli artt. 13 e 14 del del Regolamento Europeo 2016/679 La informiamo che COEM S.p.A., sede legale in Via Cameazzo 25 – 41042 Fiorano Modenese (Mo), in qualità di Titolare, tratta elettronicamente i Suoi dati per registrarla all’evento Fuorisalone 2023. Il conferimento dei Suoi dati personali è facoltativo, tuttavia, in mancanza dei dati contrassegnati come “obbligatori” nel sovrastante form, non sarà possibile iscriverla. I suoi dati personali saranno trattati con modalità manuali, elettroniche e/o telematiche) nel rispetto delle modalità indicate di cui agli artt. 6, 32 del GDPR e mediante l’adozione delle adeguate misure di sicurezza previste. I suoi dati saranno conservati dal Titolare e presso il provider esterno, trattati da personale opportunamente incaricato, comunicati all’esterno, solo nel caso in cui si renda necessario per rispondere alle sue richieste e non saranno oggetto di diffusione. I Suoi dati potranno, inoltre, essere visualizzati anche dalla società che gestisce il sito web limitatamente agli accessi tecnici per esigenze di manutenzione e gestione del server web. Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 del GDPR, il periodo di conservazione dei Suoi dati personali è stabilito per un arco di tempo non superiore all’espletamento dei servizi erogati.
Lei ha diritto di ottenere dal Titolare la cancellazione (diritto all’oblio), la limitazione, l’aggiornamento, la rettificazione, la portabilità, l’opposizione al trattamento dei dati personali che La riguardano, nonché in generale può esercitare tutti i diritti previsti dagli artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 del Regolamento Europeo 2016/679 scrivendo a coem@coem.it.
Il Titolare del trattamento è COEM S.p.A. – Via Cameazzo 25 – 41042 Fiorano Modenese (Mo) e-mail: coem@coem.it. nella persona del legale rappresentante pro-tempore.

 

Reg.to UE 2016/679: Artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 – Diritti dell’Interessato

  1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
  2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
    dell’origine dei dati personali;
    delle finalità e modalità del trattamento;
    della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
    degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
    dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o persone autorizzate al trattamento dei dati personali.
  3. L’interessato ha diritto di ottenere:
    l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
    la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
    l’attestazione che le operazioni sopraindicate sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
    la portabilità dei dati.
  4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
    per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
    al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.